Antica macchina da cucire Pfaff Metro Spezial

Il prezzo originale era: 790.00€.Il prezzo attuale è: 350.00€.

Scopri la qualità e la precisione della Metro Spezial, una macchina da cucire tedesca progettata specificamente per la lavorazione di pelle e altri materiali resistenti. Con la sua struttura robusta e il design compatto (33 cm di lunghezza x 23 cm di larghezza x 17 cm di altezza, 12 kg di peso), questa macchina è un vero gioiello per collezionisti e appassionati di cucito.

In magazzino

Descrizione

Metro Spezial – Macchina da cucire tedesca per la pelle

Realizzato con ingegneria tedesca ad alta resistenza, il Metro Spezial Garantisce punti saldi e uniformi, ideali per selleria, pelletteria e progetti artigianali in pelle. Il suo meccanismo di funzionamento è un chiaro esempio dell'eccellenza tecnica dell'epoca, offrendo durata e precisione in ogni cucitura.

Questo modello è un pezzo raro sul mercato, perfetto sia per l'esposizione che per l'uso pratico. Aggiungilo alla tua collezione o rendilo uno strumento essenziale per i tuoi progetti. Non perdere l'occasione di acquistare una macchina da cucire ricca di storia!

📍 Spedizione sicura e imballaggio professionale
📩 Verifica disponibilità e prezzo

Macchine da cucire Pfaff

Pfaff è un marchio tedesco di macchine da cucire con una storia che risale a 1862, Quando Georg Michael Pfaff ha prodotto la sua prima macchina a Kaiserslautern, in Germania. Da allora, l'azienda è stata pioniera nell'innovazione del cucito, sviluppando modelli di alta precisione e alta qualità.

Alcune importanti pietre miliari della Pfaff includono:

1910: Produzione del primo milione di macchine da cucire.
1932: Lancio del famoso Pfaff 130, una macchina a zigzag ad alte prestazioni.
1951: Creazione della prima macchina da cucire portatile a braccio libero.
1979: La prima macchina da cucire programmabile al mondo.
2011: Introduzione del Sensazione creativa Pfaff™, una macchina per cucire e ricamare avanzata.

Macchine da cucire Pfaff d'epoca Sono molto apprezzate per la loro durevolezza e la capacità di cucire materiali resistenti. Se possiedi una macchina Pfaff d'epoca, potresti cercarne il numero di serie per determinarne l'anno di fabbricazione e il valore sul mercato dei collezionisti.

In magazzino